MAGICO POMERIGGIO DI MARCA BIANCOROSSA… SANMINIATESE!!!

La Patrie Etrusca Basket vs Computer Gross USE Empoli 86 – 75
(18-21; 25-12; 19-17; 24-25)
La Patrie Etrusca Basket: Malvolti ne, Ermelani 5, Caglio 22, Metsla 20, Menconi 32, Scardigli, Re 3, Marrocchi ne, Ek ne, Granchi, Ndour, Cravero 4. All. Martelloni; Ass. Menconi e Gori.
Computer Gross USE Empoli: Giannone 14, Marini, Baccetti 3, Sesoldi 8, Rosselli 16, Ramazzotti 2, De Leone 8, Mazzoni ne, Quartuccio 2, Cerchiaro ne, Regini ne, Maric 22. All. Valentino. Ass. Elmi e Cappa.
Un’Etrusca senza pensieri e senza pressioni ha regalato a suon di triple un’altra vittoria. E se… arriva in un derby; e se… vale il primato… Alloraaaaaa bingo!
Per i padroni di casa il primo quarto è di marca Caglio. Il numero #2 piazza bombe ovunque e l’Etrusca parte forte. Dall’altro lato Giannone risponde colpo su colpo. Il tabellone segna 18-14 con 1’26’’ da giocare ma Rosselli tocca i palloni giusti che valgono il +3 empolese alla prima sirena.
Un Use più determinata continua a macinare trascinata da Giannone. Gli ospiti allungano ma l’Etrusca non ci sta. Siamo sul 21-26. I canestri di Metsla e Re valgono il pareggio a metà frazione. La panchina empolese ricorre al timeout ma i ragazzi della Rocca ingranano la quinta grazie ai magnifici 3. Caglio indemoniato dà fiducia, Menconi sicurezza e Metsla, senza paura, ci fa innamorare. Si va al riposo lungo sul +10.
Le 3 bombe consecutive di Menconi ci fanno stropicciare gli occhi. Si segna con un ritmo impressionante e allunghiamo fino al +16 ma Maric e Rosselli, per gli ospiti, accorciano le distanze. Si torna a +9 (59-50) ma si chiude la frazione sul +12.
Adrenalina. Voglia di vincere. Voglia di riscattarsi. I giovani Metsla e Ermelani chiudono i giochi. L’USE non è doma ma il punteggio parla chiaro. Non c’è più niente da fare. Festeggia San Miniato! Bravi ragazzi!
Enorme GRAZIE al caloroso pubblico accorso al Fontevivo! È stato davvero bello vedere gli spalti così pieni. Si respirava amore, passione, calore. E ci auguriamo che possa essere sempre più spesso così. Grazie!